Brescia: visite urologiche gratuite
Social

L’ASST degli Spedali Civili di Brescia aderisce alla Campagna per la prevenzione delle patologie urologiche nell’uomo promossa dalla SIU (Società Italiana di Urologia).
22 ottobre – 26 novembre 2018: il mese di prevenzione per la sensibilizzazione ed informazione sulle patologie urologiche nell’uomo.
Quando?
Presso gli Ambulatori di Urologia della ASST degli Spedali Civili di Brescia sarà possibile accedere a visite gratuite ogni lunedì, dal 22 ottobre al 26 novembre 2018, dalle ore 14:00 alle 16:00.
Come è possibile prenotare?
Nel corso del mese dedicato a questa Campagna di prevenzione verranno effettuate visite urologiche gratuite presso gli ambulatori del Reparto di Urologia (4° piano, scala 5) nei giorni 22 e 29 ottobre e 5, 12, 19 e 26 novembre, a cui sarà possibile accedere rivolgendosi alla Farmacia di fiducia che fornirà un numero verde attivo dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle 20:00.
Perché tenersi sotto controllo è importante?
Dalle ricerche condotte dalla Società Italiana di Urologia emerge che il 53% dei maschi italiani soffre di problemi alla prostata, tra iperplasia prostatica benigna, prostatite o tumore della prostata. A questi problemi si aggiungono, in percentuali minori, anche disturbi renali (calcoli o malattie oncologiche), o urinari, come la nicturia, la disuria, un senso di svuotamento incompleto della vescica, l’urgenza di fare la pipì e l’aumentata frequenza.
Un mix di fattori e sintomi, che vengono spesso trascurati per disinformazione, superficialità, disattenzione o scarsa sensibilizzazione verso le questioni ritenute ‘intime’.
La ASST degli Spedali Civili, da sempre impegnata a promuovere attività di prevenzione in tutti gli ambiti e settori, sostiene una adeguata prevenzione anche in ambito urologico, da effettuare in età giovanile, adulta ed avanzata, con lo scopo di ridurre significativamente la frequenza delle patologie urologiche e i loro eventuali effetti sulla qualità di vita dei pazienti, attraverso una possibile diagnosi precoce ed un tempestivo trattamento.
Fonte: comunicato ASST Spedali Civili di Brescia