All’Ospedale di Desio, in ASST Brianza, si amplia il centro specializzato sulla cura della Sclerosi Multipla. “Per la complessità delle forme e dei sintomi e la sua evoluzione, la Sclerosi Multipla (SM) si pone come ...
Da pochi mesi l’ASST Gaetano Pini-CTO di Milano ha avviato il servizio di televisite: una modalità utile per continuare a seguire i pazienti, anche a distanza. L’ASST Gaetano Pini-CTO ha aderito al programma per le ...
Oggi, 8 febbraio, è la Giornata Internazionale dell’Epilessia: le terapie farmacologiche disponibili consentono oggi una buona qualità di vita ma sempre fondamentali sono la diagnosi e la presa in carico del paziente. Bruno Censori (Direttore dell’UO di ...
Progetto innovativo per l’ASST di Cremona: i pazienti Covid-19 dimessi dagli ospedali di Cremona e Oglio Po – e residenti in provincia – continueranno ad essere seguiti secondo il principio di “presa in carico” dalle strutture della ASST. ...
ASST Valcamonica, ATS Montagna e i Medici di Medicina Generale del Territorio organizzano una serie di incontri informativi sul tema della Presa in Carico del paziente cronico. Sarà l’occasione per conoscere meglio di cosa si ...
La biblioteca comunale “Te Brunetti” invita tutta la cittadinanza a partecipare all’incontro pubblico con la Dott.ssa Angela Bellani, Direttore della Struttura Complessa Gestione delle Fragilità (ASST di Mantova). Oggetto dell’incontro il nuovo percorso di cura per pazienti cronici. ...
Nonostante la riforma della presa in carico del paziente cronico sia ormai entrata in vigore all’inizio di quest’anno, non sembra placarsi il dibattito sulla sua efficacia attuale e potenziale. In un articolo pubblicato dal Corriere ...
L’evento è fissato per il 26 giugno alle ore 20:30 presso l’oratorio di Introbio. Vista l’importanza della riforma sanitaria regionale, specificatamente della presa in carico del paziente cronico, ci fa piacere condividere ogni incontro segnalato ...