Noi a TiSOStengo siamo sempre dell’idea che aspettare le giornate nazionali per parlare di un tema simile sia ipocrita e pretestuoso: la violenza domestica e la violenza sessuale sono tristemente all’ordine del giorno in ogni ...
Semplici manovre in grado di fare la differenza in caso di arresto cardiaco: a Rho, per la settimana della rianimazione cardiopolmonare (viva! 2017), la ASST Rhodense organizza l’evento “LaCittàMiCura”. Cosa: corso di rianimazione cardiopolmonare. Quando: ...
La ATS Brescia comunica che l’unico numero a cui telefonare per ottenere informazioni sulle esenzioni dai ticket è lo 030-3839203, dalle 9 alle 12 (mar-ven). Non sarà quindi possibile avere informazioni a riguardo da nessun altro ...
L’idea è ottima, e il successo meritato: consiste in un percorso facilitato per accedere a tutte le prestazioni mediche, dall’ambulatoriale al Pronto Soccorso per pazienti disabili. Sul territorio (ma non c’è alcun limite d’età) si ...
L’obiettivo è migliorare la condizione di salute a medio termine del malato (over 65 affetto da Alzheimer), consentendo alle famiglie di tenerlo al proprio domicilio il più a lungo possibile, riducendo la necessità di ricoveri ...
L’elisuperficie dell’ospedale di Desio si unisce al network delle altri 15 elisuperfici in Lombardia, consentendo atterraggi anche in notturna. Un passo avanti per garantire attraverso una sempre migliore integrazione tra elisoccorso e trasporto su gomma ...
Sono state scoperte 29 nuove varianti genetiche associate allo sviluppo della malattia di Alzheimer, che rappresenta la causa più comune di demenza nella popolazione con più di 65 anni. La ricerca è stata guidata dai ...
Lo studio, che ha coinvolto quasi 300 bambini, dimostra che il ritmo della scrittura a mano è già presente in noi ancora prima di iniziare a scrivere. In particolare, si parla di “omotenia” e “isocronia”. L’omotetia ...
Di recente la ATS Brianza ah pubblicato il report (clicca qui per il report completo) sull’attività del “Dipartimento di Prevenzione”, quello che si “prende cura” di un unico grande paziente, la collettività o gruppi particolari ...
Una storia di lotta per nascere, sopravvivere e tornare a casa dopo sei mesi. Una coppia di Taranto in dolce attesa che si accorge tra il settimo e l’ottavo mese che la piccola in grembo ...
Tanti i progetti per i quali si stanno gettando le basi: le attività partiranno entro fine luglio 2017 dopo la approvazione regionale. Sul tavolo la creazione di una piattaforma welfare per la Brianza, il sostegno alle famiglie con ...
I primi pazienti in Lombardia al Policlinico di Milano, ecco il comunicato stampa appena uscito. Complimenti al team del Servizio di Diabete e Malattie Metaboliche capitanato da Emanuela Orsi. ti piace tisostengo? metti like alla ...
Arriva dal Papa Giovanni XXIII di Bergamo un contributo importante alla conoscenza del meccanismo di azione degli anticorpi monoclonali terapeutici anti-CD20, rituximab e obinutuzumab, farmaci di ultima generazione usati per il trattamento di linfomi e ...
Come ogni anno, la Onlus Insieme per vincere ha contribuito alla salute del territorio fornendo apparecchiature al Morelli di Sondalo per oltre 55.000 euro. Più nello specifico, si tratta di un video processore, video gastroscopio e videocolonscopio donato alla ...
Per la prima volta in Italia un corso per figure professionali il cui accesso alla sala operatoria è importante per il buon esito delle operazioni chirurgiche. Succede a Bergamo, all’ASST Papa Giovanni XXIII. Ti piace ...