Qui potete trovare tutti gli articoli di Tisostengo. Per navigare sul sito in maniera ottimale, vi consigliamo di andare sulla nostra Homepage.
Se come tutti siete stanchi degli articoli sensazionalistici sul meteo ma anche preoccupati di perdervi comunicazioni importanti (le cosiddette allerte) da parte della Protezione Civile, unico ente da seguire in ...
La Protezione Civile lombarda ha appena trasmesso tramite la sua App (se non la avete ...
Agosto può essere un mese difficile da affrontare da parte degli anziani: ecco sei consigli ...
Con la nutrizionista indaghiamo gli alimenti che aiutano a migliorare l’abbronzatura e a preservare la ...
Lo studio pilota del Galeazzi-Sant’Ambrogio testa degli speciali visori che riproducono virtualmente le lesioni ossee: ...
ASST Brianza, a sette mesi dall’avvio della Casa di Comunità di Limbiate, in via Monte ...
Dal Bambino Gesù di Roma arriva un pratico decalogo per la “salute digitale” di bambini ...
Si calcola che circa 4 milioni di persone ogni anno abbiano un’ulcera peptica, ovvero un’erosione, ...
L’ascesso dentale è un accumulo di batteri nei tessuti della bocca, come gengive, polpa dentale ...
Ripartono i lavori per l’ammodernamento del San Gerardo di Monza: nella fase 4 sono previsti ...
Lanciato nello spazio, verso la Stazione Spaziale Internazionale, l’esperimento di ricerca Zeprion, che avrà il ...
Al Monzino un nuovo percorso per la cura dell’ipertensione nei pazienti che non riescono a ...
Arriva dalla Grecia il fegato da donatore per il trapianto numero 2.000 dell’Ospedale Papa Giovanni ...
Il Lupus Eritematoso Sistemico (LES) è una malattia cronica autoimmune che colpisce principalmente la popolazione giovane di ...
Di cosa si tratta e quali benefici porta la camminata consapevole o Mindful walking? Lo abbiamo ...
Disturbi neurologici meno frequenti e nella maggioranza dei casi, risolti, spesso anche in tempi brevi, ...
La meteoropatia (o Disturbo Affettivo Stagionale) si manifesta ciclicamente con sintomi come alterazioni del tono dell’umore, sonnolenza e ...
Le ondate di calore, tipiche del periodo estivo, possono provocare sudorazione intensa con conseguente perdita ...
Scienziati da tutto il mondo dal 28 agosto al 1° settembre a Bergamo per discutere ...
Nei mesi estivi può facilmente capitare che la pressione sanguigna si abbassi a causa del ...
Il dottor Serboli, responsabile del Pronto Soccorso del Policlinico San Pietro, ci consiglia come comporre ...
L’insolazione, detta anche colpo di sole, può essere definita come uno stato di malessere per un’esposizione ...
Oggi, 28 luglio, è la Giornata mondiale dell’Epatite C, una malattia sottostimata, spesso asintomatica ma molto pericolosa, ...
In ASST Mantova sono in arrivo ben sette nuovi macchinari, acquistati grazie al Piano nazionale ...
Con la consegna dei lavori al Concessionario, possono iniziare ufficialmente i lavori per la realizzazione ...
La congestione digestiva o alimentare è una condizione clinica che può essere anche grave, portando alla perdita di ...
Pubblichiamo il calendario delle chiusure estive 2023 di servizi ASST Brianza, quali cup, punti prelievo, ...
Nuove modalità per il ritiro referti in Humanitas: è stato infatti aperto il nuovo Ufficio ...
L’impegno e le competenze sono ancora più grandi quando accade quello che è appena successo ...
Uno studio clinico condotto presso l’Istituto Europeo di oncologia dimostra l’efficacia di un’innovativa sonda, sviluppata ...
Nell’ultimo periodo si sono susseguiti studi con modelli matematici sempre più complessi per capire in ...
I nostri occhi sono quotidianamente sottoposti a sforzi e aggressioni da parte di agenti esterni, nonché ad ...
Abbiamo parlato qualche settimana fa dei benefici della camminata veloce; oggi, invece, parliamo dei molteplici ...
Importanti passi in avanti della chirurgia robotica in ASST Sette Laghi di Varese: da gennaio ...
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha rilasciato un nuovo documento contenente le linee guida in ...
Più frequente di quanto non si pensi è la problematica del prolasso uterino, che implica la ...
È stata consegnata ieri, all’ospedale di Borgo Mantovano (ASST Mantova), la nuova risonanza magnetica aperta. La complessità ...
Nella sala d’attesa del Pronto soccorso dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo sono presenti volontari ...
Durante il mese di agosto Auxologico garantirà l’erogazione dei servizi sanitari ambulatoriali secondo le modalità ...
Non solo la pelle, ma anche gli occhi dei bambini devono essere riparati dal sole: ecco ...
Al mare, in montagna o in città, il vademecum con i consigli degli esperti dell’Ospedale ...
Sono attivi il nuovo servizio di Emodinamica e il nuovo acceleratore lineare dell’Ospedale San Filippo ...
In questi giorni anche in Lombardia ci sono state forti ondate di calore, ovvero temperature ...
Usare i videogiochi come strumento creativo in un percorso terapeutico che aiuta a guarire, la ...
L’alopecia è una malattia autoimmune la cui etimologia deriva dalla parola greca alopex=volpe e si riferisce alla ...
La qualità dell’acqua potabile è fondamentale per la salute umana: ecco come risparmiare e salvaguardare ambiente e ...
Si comunica che nel mese di agosto gli orari di apertura degli ospedali Humanitas Gavazzeni e ...
Nei prossimi giorni saranno attivati due punti di ascolto sul Disturbo da Gioco d’Azzardo: sono promossi da ...
Secondo quanto riportato dai dati de “I numeri del cancro in Italia 2022” di Aiom ...
Parkinson, ricerca svela come l’esercizio fisico intensivo possa rallentare il decorso della malattia: ecco lo ...
L’esposizione al sole, e nello specifico ai raggi solari, è una delle cause principali della ...
ASST Rhodense ha comunicato le modifiche degli orari di apertura di sportelli CUP e Scelta ...
Da sabato 14 luglio il Pronto Soccorso di Lodi si arricchisce di una nuova figura ...
Ha preso il via un nuovo servizio di trasporto nel tragitto casa-ospedale per i pazienti oncologici in ...
I peli incarniti sono frequenti nelle aree continuamente esposte a depilazioni e rasature, soprattutto se ...
È tempo di bilanci per la sperimentazione della presa in carico anticipata infermieristica, avviata nel ...
Pubblicato sulla rivista medico-scientifica Hospital and Clinical Management il caso del paziente affetto da febbre ...
Hanno preso il via tra giugno e luglio i nuovi ambulatori di allergologia e pneumologia ...
Venerdì 21 luglio 2023 si rinnova ancora una volta l’iniziativa per diffondere l’abitudine ai test ...
Nuova frontiera della chirurgia robotica all’ospedale Molinette di Torino: è stata salvata una donna con ...
Dopo l’intervento di cataratta è possibile sperimentare un nuovo annebbiamento della vista e pensare che l’operazione non sia ...
Quando si parla di tumori della testa e del collo ci si riferisce a tutti quei tumori ...
Nei giorni scorsi, a Torino, si è verificato il primo caso al mondo di parto ...
I mesi estivi sono uno dei momenti più amati per fare sport, complici le temperature ...
Le équipe del San Raffaele e del Policlinico di Milano hanno fatto squadra e hanno ...
Nuove prospettive per il trattamento dell’insufficienza valvolare mitralica grazie alla chirurgia mininvasiva: per la prima volta ...
I Pronto Soccorso degli Ospedali San Paolo e San Carlo si arricchiscono di nuove figure ...
Estate equivale spesso ad aria condizionata: nei mesi estivi, infatti, questa compare in negozi, ristoranti e ...
Si attesta che il diabete colpisca 4 milioni di persone in Italia a almeno un altro ...
Novità per i cittadini nefropatici della Lombardia: chi soffre di insufficienza renale potrà ritirare in ...
Un’innovativa protesi del femore, costruita su misura – custom made, personalizzata sull’anatomia del paziente e realizzata parzialmente ...
Durante la stagione estiva diverse persone colgono l’occasione per gite al mare, in montagna e ...
Proseguono sul territorio le due campagne vaccinali gratuite che la ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha ...
La vitamina B12, anche chiamata cobalamina, è una sostanza contenuta negli alimenti di origine animale: scopriamo i ...
La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine, una proteina presente ad esempio nel grano, nell’orzo, nel kamut ...
A Niguarda è nato l’ambulatorio Counselling sulla salute riproduttiva nelle malattie reumatologiche infiammatorie, rivolto a pazienti (donne ...
Bergamo ha festeggiato nei giorni scorsi i suoi primi laureati in Medicina in lingua inglese, Medicine ...
I miomi uterini, detti anche leiomioma o fibroma, sono lesioni uterine benigne che colpiscono molto frequentemente la popolazione ...
L’IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza ha aggiornato gli orari di apertura dei CUP ...
Quando l’organismo viene esposto a sostanze tossiche si parla di intossicazione: che tipi di intossicazioni ...
Ieri mattina, il Professor Paolo Castelnuovo, Direttore dell’Otorinolaringoiatria dell’ASST Sette Laghi e docente all’Università dell’Insubria, ...
In ASST Lariana è stata avviata l’ecoendoscopia diagnostica e interventistica, una nuova attività diagnostico-terapeutica per ...
L’insufficienza venosa degli arti inferiori è una patologia cronica causata dalla difficoltà del sangue nel ritornare ...
Un ospite speciale ha fatto visita, negli ultimi giorni di giugno, all’équipe di Urologia di Humanitas Gavazzeni ...
Uno studio multicentrico internazionale, a cui hanno collaborato in Italia l’Università del Piemonte Orientale, l’IRCCS Ospedale ...
Proseguono anche d’estate gli incontri aperti alla popolazione nelle Case di Comunità della ASST Papa ...
Raro intervento in contemporanea per due gravi neoplasie maligne a Monza, dove sono stati asportati ...
In vacanza è molto allettante l’idea di dormire più a lungo al mattino, ma, per una ...
Dal 1° marzo è operativa in Pronto Soccorso di Vimercate un’area specialistica di Osservazione Breve ...
Sono stati aggiudicati ieri i lavori per l’Ospedale di Comunità di Luino, in ASST Sette Laghi, che ...
Può capitare di trovarsi al mare mentre si segue una terapia antibiotica: davvero antibiotico e sole possono non andare d’accordo? In ...
L’équipe del professor Alessandro Baj, responsabile dell’Unità di Chirurgia Maxillo-facciale dell’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio, ha ricostruito la mandibola ...
Per chi affronta una gravidanza ci sono delle particolari raccomandazioni da seguire in caso di viaggi e ...
All’Ospedale di Circolo di Varese, nella prossima primavera, entrerà in funzione la nuova sala operatoria ...
Un nuovo tipo di trapianto all’ospedale Molinette di Torino: la Città della Salute di Torino ...
Un progetto per supportare quotidianamente il reparto di neonatologia e terapia intensiva neonatale e quindi i ...
Passano da 8 a 12 gli ambulatori di continuità assistenziale (l’ex guardia medica) della città ...
Stanchezza, risvegli in piena notte e difficoltà a concentrarsi: se siamo reduci da un lungo ...
Salvate mamma e bimba con un eccezionale intervento chirurgico per una gravidanza con utero all’interno ...
Da qualche tempo, presso l’Ospedale di Vimercate, vengono eseguiti test e valutazioni diagnostiche utilizzando avanzate tecniche di ...
La tiroide è una ghiandola endocrina deputata alla produzione di alcuni particolari ormoni, detti ormoni tiroidei, fondamentali per ...
La Candida auris è un fungo particolarmente resistente nell’ambiente, con un grado di trasmissibilità molto elevato, che ...
I professionisti dell’ASST Gaetano Pini, in collaborazione con altri enti del territorio nazionale, porteranno a ...
La Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza è stata scelta per essere tra ...
L’insulina basale ‘a lento rilascio’ settimanale non comporta un aumentato rischio di ipoglicemia, ma anzi ...
La ritenzione idrica è una problematica molto diffusa nella popolazione femminile: la dottoressa Valentina Spuntarelli, biologa ...
In base ai dati ufficiali riportati dall’OMS, l’emicrania è una delle patologie maggiormente invalidanti, oltre ...
Traguardo importante per la Neurochirurgia di Cremona diretta da Antonio Fioravanti: è stato eseguito il cinquantesimo intervento di ...
Nei giorni scorsi la Cardiologia Interventistica dell’ospedale San Gerardo di Monza ha eseguito il primo intervento di ...
Il 7 luglio 2023 si rinnova ancora una volta l’iniziativa per diffondere l’abitudine ai test ...
Il 28 giugno è la giornata nazionale dedicata alla prevenzione e cura dell’incontinenza urinaria: una patologia ...
Con l’arrivo della bella stagione si ricomincia a praticare sport all’aperto, anche in modo amatoriale: non tutti, ...
La Società europea di medicina della riproduzione ed embriologia – ESHRE – ha certificato il ...
La scelta di come nutrire il proprio bambino, se allattarlo al seno o scegliere l’allattamento artificiale, richiede ...
Visite gratuite in Humanitas Gavazzeni per la prevenzione dell’incontinenza urinaria in occasione della Giornata Nazionale ...
L’equipe di urologia del San Gerardo di Monza ha eseguito uno degli interventi più complessi ...
Con il sole, il caldo e le vacanze è arrivato il momento di pensare all’estate: ...
In Italia sono 2,1 milioni le persone che soffrono di allergie alimentari, un problema che si ...
Nei Pronto Soccorso di Regione Lombardia sono entrate in vigore le nuove Linee di indirizzo nazionali per il ...
Numeri da record per lo screening mammografico della radiografia senologica dell’ASST Lodi: nei primi 4 ...
Incredibile intervento in ASST Crema, dove l’equipe di ginecologia ha rimosso una massa di 30 ...
È stato presentato mercoledì 21 giugno GiCoBe (Gioco Colore Bergamo) il nuovo parco-giardino dell’ospedale Papa Giovanni ...
Con la specialista di Auxologico andiamo a sfatare alcuni falsi miti sulla cellulite e a ...
La sindrome delle gambe senza riposo è un disturbo del sistema nervoso centrale (SNC) caratterizzato da una ...
In Piemonte sono state azzerate le liste d’attesa del programma di screening per i tumori ...
La chirurgia ortopedica robotica è un’alternativa a quella tradizionale, che consente al chirurgo di eseguire l’intervento ortopedico con ...
Gli esami di maturità rappresentano un momento cruciale nella vita degli studenti: l’ansia e lo stress che accompagnano questo periodo ...
Al Papa Giovanni XXIII di Bergamo dal mese di giugno i primi pazienti sono stati sottoposti ...
1 italiano su 4 soffre di insonnia durante tutto l’anno, ma durante l’estate questa percentuale si alza ...
I diverticoli sono estroflessioni della mucosa e della sottomucosa, simili a piccole tasche, che più comunemente si ...
La commozione cerebrale, anche conosciuta come trauma cranico lieve o contusione cerebrale, è la più comune lesione ...
Il dottor Paparella è il nuovo Direttore della UOC Patologia Clinica dell’apparato locomotore dell’ASST Gaetano ...
L’assistenza sanitaria turistica a persone non residenti e temporaneamente presenti nelle località turistiche del territorio ...
Il caldo afoso dei mesi estivi può essere fastidioso per molti, ma addirittura pericoloso per i cardiopatici ...
Uno studio multicentrico internazionale coordinato dall’IRCCS Ospedale San Raffaele ha dimostrato come la somministrazione continua o intermittente ...
Con il professor Alessandro Armuzzi, Responsabile dell’Unità Operativa di Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas Rozzano, ...
Per la prima volta in Europa bambino di 2 anni è stato sottoposto a intervento ...
In arrivo consulti gratuiti con il pediatra a Como, presso la sede di Auxologico: ecco ...
Da qualche settimana è stato attivato a Desio, in ASST Brianza, un servizio di Pneumologia: ...
Con l’arrivo dell’estate e delle giornate trascorse all’aria aperta, capita spesso d’imbattersi in allergie fastidiose: ...
Una patologia al femminile, ma da non trascurare anche per “lui”, è l’osteoporosi: quali sono ...
La menopausa è una fase naturale della vita di una donna che consiste in un anno totale di ...
Uno studio del San Raffaele sulla sindrome di Schinzel-Giedion getta nuova luce sui meccanismi di ...
Intervento record al San Filippo Neri della ASL Roma 1, dove ad una donna di ...
Nell’ambito delle celebrazioni per il 25esimo compleanno dell’Università di Milano Bicocca, il dipartimento di Medicina e ...
A quanti è capitato di sviluppare dolori allo stomaco durante momenti di particolare nervosismo o, per contro, ...
IEO Women’s Cancer Center organizza un evento gratuito, presso Palazzo delle Stelline, aperto a tutte ...
La Lombardia è la prima regione italiana a dotarsi di un ‘Teaching Hospital’ dedicato all’oculistica: ...
Il Rotary Club Torino Superga con il suo Presidente, in qualità di capofila e sponsor ...
A fine maggio, alla presenza del Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, è stato inaugurato ...
Con la bella stagione si fa più frequente il rischio di procurarsi un’ustione solare: una corretta ...
Da qualche giorno primario facente funzione della struttura di Radiologia dell’Ospedale di Carate Brianza, in ...
Intervento salvavita all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma su una giovane paziente di 21 anni ...
Ieri, 13 giugno, ricorreva la Giornata mondiale del tumore al rene, del quale si contano ...
Sono stati pubblicati su The Lancet i risultati dello studio internazionale COMMANDS, di cui Humanitas Cancer Center è uno ...
Una delle complicazioni più comuni che il diabete ha sugli occhi è la retinopatia diabetica: come preservare la vista?La ...
SOS Onlus (Solidarietà in Oncologia San Marco e San Pietro) in occasione del VII Premio Marzia Galli ...
Il 14 giugno ricorre la Giornata mondiale del donatore di sangue, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 2005 ...
Il diabete è una patologia cronica che colpisce in Italia circa 3,5 milioni di persone: ...
L’otite è un fastidioso disturbo che può presentarsi in estate e durante le vacanze: bagni frequenti, ...
Il sole è un’importante fonte di energia, preziosa anche per la salute del nostro corpo: ...
È una storia a lieto fine quella di un’adolescente arrivata dalla Grecia all’ospedale San Gerardo ...
Uno studio di ricerca internazionale, che ha visto la partecipazione attiva della Neuro-Oncologia universitaria dell’ospedale ...
È stata resa strutturale la ricetta elettronica, sia quella rossa che quella bianca, molto apprezzata ...
Dolori cervicali, dolori lombari, alle ginocchia e alle articolazioni: sono i principali sintomi, di frequente aspecifici, ...
Approfondiamo con la dottoressa Eloisa Legina, chirurgo ortopedico all’IRCCS Policlinico San Donato e specialista in chirurgia ...
Tutti possono andare in montagna, se la pressione sanguigna è ben controllata, ma chi soffre di ...
D’estate le temperature aumentano e durante le vacanze si tende a modificare le proprie abitudini: ...
I risultati di uno studio sull’ictus ischemico cerebrale condotto da un team di medici e ricercatori ...
Si chiama vitamina D, ma non possiamo considerarla una vitamina in senso stretto: a cosa serve ...
I farmaci comunemente usati per modulare il calcio potrebbero essere efficaci nella cura della Cardiomiopatia ...
Marco Manni è, da qualche settimana, il direttore facente funzione della struttura di Ostetricia e ...
Prendersi cura dei propri occhi è importante tutto l’anno, ma in estate – complici le ...
Diarrea, stipsi (stitichezza), costante mal di pancia, fitte al fianco: sono solo alcuni dei sintomi che possono manifestare ...
La Struttura Complessa di Ostetricia della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza, diretta ...
Reumatologi provenienti dall’Europa, dagli Stati Uniti e dall’Asia hanno osservato il lavoro della Clinica Reumatologica ...
In Lombardia e in provincia di Cremona, i tumori gastrointestinali contano un’incidenza pari a 40 casi ...
Colonnina di mercurio in aumento significa alta temperatura esterna, afa e sole cocente nelle ore centrali della ...
Con il ritorno della bella stagione si ricomincia a correre all’aria aperta, ma il dilettantismo ...
ASST Papa Giovanni XXIII comunica i nuovi orari e le nuove modalità di accesso dei ...
È operativo da qualche settimana, presso il reparto di Medicina del Lavoro dell’Ospedale di Desio, ...
Si parla molto delle conseguenze dell’alcol sull’organismo, tanto che, nel tempo, sono nati molti falsi miti: analizziamoli ...
Studio del Policlinico di Milano ha identificato alcune vescicole extracellulari, o micro-navette, associate al peggioramento della funzionalità polmonare in ...
Giovedì 25 maggio 2023, si è tenuta la cerimonia di premiazione degli European Private Hospital Awards presso ...
Esami semplici, gratuiti, che hanno un ruolo cruciale nell’individuare il cancro: sono gli screening oncologici, che a ...
Al via il potenziamento del sistema informatizzato del Centro Unico di Prenotazione (CUP) della Fondazione ...
Ieri ricorreva la Giornata Mondiale senza tabacco e ancora oggi fumo di sigaretta rappresenta il ...
Cambiano le modalità di prenotazione di visite, prestazioni ed esami in ASST Garda: ecco come ...
Arriva all’IRCCS Policlinico San Donato una macchina di ultimissima generazione per la tomografia computerizzata a conteggio ...
L’asma rappresenta la malattia infiammatoria cronica delle vie aeree più frequente a livello globale, con una prevalenza che raggiunge ...
È stato presentato martedì 30 maggio all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo un progetto di ricerca che ...
La Chirurgia Generale di Carate, in ASST Brianza, è per il secondo anno consecutivo centro ...
Porta la firma del team di neurochirurghi dell’IRCCS Ospedale San Raffaele (Gruppo San Donato), guidato ...
La dermatite seborroica al viso è una patologia infiammatoria grave a carico della pelle che colpisce moltissime ...
In occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, ASST Valle Olona ha intervistato il Dottor Mauro Zaffaroni, ...
Innovativo intervento di resezione parziale della milza per via laparoscopica eseguito su una giovanissima paziente ...
Le patologie allergiche d’estate sono sempre più diffuse e si calcola che oggi riguardino in media un italiano ...
Esistono dei potenziali target terapeutici condivisi tra tutte le fasi e forme di sclerosi multipla (SM)? Per rispondere ...
Primavera, tempo di rinascita e risveglio, anche per la nostra pelle: ecco come prepararla al ...
Test molecolari all’avanguardia per migliorare le cure oncologiche di precisione: li mette a disposizione da ...
Il mal di testa, o cefalea, è un disturbo molto diffuso e altamente invalidante in ...
Nello scorso mese di aprile è stato eseguito, nelle sale operatorie dell’Ospedale di Circolo di Varese, un ...
Oggi, 29 maggio, è la Giornata Nazionale dell’Operatore Socio-Sanitario (OSS), figura professionale insostituibile per la ...
La visita otorinolaringoiatrica è fondamentale per la prevenzione di vari disturbi, dal reflusso gastroesofageo, una patologia che si ...
Il tumore del cavo orale è una malattia comune ma spesso trascurata, soprattutto tra le persone di ...
Più efficaci e sicuri di quelli tradizionali, i nuovi farmaci anticoagulanti (TAO) portano con sé ...
Quando il trapianto diventa donazione: è accaduto a Torino alcuni giorni fa con un trapianto ...
Loredana Giacomantonio è la nuova primaria della struttura di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Vimercate, in ...
Che cosa si intende con il termine stipsi, il disturbo maggiormente conosciuto come stitichezza, e quali sono ...
È entrata in funzione nei giorni scorsi la nuova TAC a servizio, all’ospedale Sant’Anna di ...
Le restrizioni adottate per contrastare la pandemia di Covid19 hanno drasticamente aumentato l’esposizione agli schermi ...
È il dottor Paolo Remida, 44 anni, il nuovo Direttore della Struttura Complessa di Neuroradiologia ...
Anche quest’anno il Papa Giovanni XXIII di Bergamo aderisce alla Giornata Mondiale Senza Tabacco, promossa dall’Organizzazione Mondiale ...
L’ascesso dentale è un accumulo di batteri nei tessuti della bocca, come gengive, polpa dentale ...
L’Ospedale Del Ponte di Varese, in ASST Sette Laghi, avrà la sua nuova Risonanza Magnetica ...
Giuseppe, un ragazzo di 16 anni, è tornato a correre dopo una grave infezione grazie ...
Eccezionale intervento effettuato al Gemelli dall’équipe del professor Giulio Maccauro, direttore della UOC di Ortopedia ...
Insieme al Professor Giorgio Gastaldi, Responsabile degli ambulatori di Odontostomatologia e Chirurgia Facciale dell’Istituto Clinico San Rocco di ...
In occasione della Giornata del Sollievo contro il dolore cronico 2023, sabato 27 e domenica ...
Humanitas Gavazzeni, in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco del 31 maggio, mette a disposizione ...
Presentato a Pavia il progetto pilota che, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale, consentirà leggere in pochi ...
Parliamo di ernia del disco: quanto tempo ci vuole per guarire? Purtroppo non esiste una ...
In ASST Lariana lo screening gratuito per l’epatite cronica da HCV (Epatite C) prosegue per ...
La Casa di Comunità di Saronno ha organizzato, presso il Comune di Cislago, una serata (ad ingresso gratuito) ...
Il professor Carlo Caltagirone, neurologo e direttore scientifico della Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma ...
Da alcuni mesi, grazie all’adesione della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza e ...
Pressione arteriosa e reni sono legati a doppio filo: i reni controllano la pressione sanguigna e ...
L’eparina è un farmaco cosiddetto anticoagulante, cioè che impedisce la formazione di coaguli, o qualora essi siano ...
Oggi, 19 Maggio, ricorre la Giornata Mondiale Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI): approfondiamo l’argomento per ...
Prenderà il via questa estate un nuovo progetto della Neuropsichiatria infantile dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, ...
È stata avviata l’8 maggio scorso la sostituzione del parco macchine della Medicina nucleare dell’Ospedale di ...
Avere gambe e piedi gonfi è un disturbo che molti pazienti riferiscono a fine giornata: ...
In provincia di Cremona cinque incontri per parlare di prevenzione al femminile, dare informazioni e ...
Interventi in anestesia generale ma con dimissione nella stessa giornata: il servizio di Day Surgery ...
In occasione della Settimana Mondiale della Tiroide, dal 22 al 26 maggio 2023, al Policlinico ...
Con pochissime calorie ma molte virtù, il porro è una verdura versatile che, da sola o aggiunta ...
La spirometria è l’esame più comune per valutare la funzionalità respiratoria, in grado di diagnosticare e monitorare eventuali ...
Il nome ufficiale è miodesopsie, ma sono comunemente indicate come mosche volanti davanti agli occhi e sono ...
Consegnato in questi giorni, alla struttura di Oncologia di Vimercate in ASST Brianza, il nuovo ...
La prevenzione del melanoma e dei tumori della pelle si effettua attraverso gli screening periodici dal Dermatologo anche con la ...
Una donna su quattro, tra i 30 e i 60 anni, sviluppa fibromi uterini, una forma di tumore ...
Anche quest’anno, dal 15 al 21 maggio 2023, ricorre la Settimana Mondiale per la Riduzione ...
I ricercatori dell’Ospedale e Università San Raffaele hanno individuato in modelli murini passaggi chiave nella ...
Alcuni giorni fa è stato salvato un ragazzo con un intervento mini-invasivo unico e di ...
Le malattie reumatiche, in Italia, interessano più di 5 milioni di persone (soprattutto donne oltre i ...
L’infarto miocardico avviene quando il muscolo cardiaco va in necrosi, a causa di un’ostruzione delle arterie ...
Notevole salto di qualità per la struttura di Odontoiatria Speciale dell’Ospedale di Carate Brianza: sono ...
L’assessore regionale al Welfare di Regione Lombardia, Guido Bertolaso, ha inaugurato all’ospedale ‘Carlo Poma‘ di ...
Il lupus “morde” e nella stretta delle sue “fauci rimangono imprigionate” soprattutto le giovani donne: il ...
Massima precisione, visione in alta definizione (HD) con bassissime dosi radianti: è la nuova TAC in Humanitas ...
Sono circa 2000 i ricoveri registrati ogni anno presso la struttura di Nefrologia e Dialisi ...
Un nuovo ecografo per la Breast Unit della Fondazione San Gerardo dei Tintori di Monza. ...
L’ecografia addominale è un esame di semplice esecuzione basato sull’uso di onde ultrasonore che, penetrando in ...
Era il 17 gennaio scorso quando l’équipe della Chirurgia generale Varese 1, guidata dal Dottor Eugenio ...
In occasione dell’Oral Cancer Day 2023 sabato 20 maggio all’ospedale Sant’Anna di Como i chirurghi maxillo-facciali ...
17 Maggio, Giornata Mondiale contro l’Ipertensione: al Policlinico di Milano visite gratuite per diagnosi precoci. ...
Le donne sono particolarmente colpite dall’ansia con una prevalenza del 33,7% rispetto al 22,7% degli uomini ...
Si chiama GiCoBe (Gioco Colore Bergamo) il nuovo giardino esperienziale dedicato ai bambini dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo: ...
Sono circa 50mila le donne che in Italia sono in cura per un tumore alle ...
Il professor Ottavio Alfieri, già direttore della Cardiochirurgia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e Ordinario presso l’Università ...
Un trapianto di fegato ai limiti dell’impossibile ha salvato la vita ad un bambino, affetto ...
Terapia intensiva cardiochirurgica, un nuovo trattamento salva i neuroni dopo l’arresto cardiaco: l’IRCCS San Gerardo ...
Le persone che scoprono di avere dei noduli alla tiroide sono sempre di più e i casi ...
Esclusi i tumori della pelle, il tumore al seno è la neoplasia più frequente nella popolazione ...
Fastidio, “voglia” di muovere le gambe (e, talvolta, anche le braccia) e irrequietezza che trova ...
Ci sono tumori di cui si parla poco, a volte perché sono molto rari e ...
Fibromialgia e sindrome da stanchezza cronica sono due patologie croniche molto simili e spesso sottovalutate, ...
L’andropausa è una sindrome clinica legata al calo fisiologico e graduale della produzione degli ormoni sessuali ...
A Varese un’opportunità da non perdere per chi ha bisogno di effettuare un consulto reumatologico: ...
Psoriasi e dermatite atopica: a Torino si riuniscono oggi e domani 150 studiosi per studiare ...
Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 aprile, è stato effettuato presso il Policlinico ...
Il 5 maggio è la Giornata mondiale dell’igiene delle mani: lavare le mani in modo ...
Con il termine miodesopsie si intende il sintomo visivo che descrive la percezione, da parte del paziente, ...
È stata confermata alla guida della struttura di Psichiatria Mantova 1, in ASST Mantova, Debora Bussolotti, ...
In Humanitas Gavazzeni un nuovo strumento robotico è diventato l’alleato delle équipe di ortopedia negli interventi di protesi di ...
Nei giorni scorsi una donna di 38 anni, che aveva partorito 2 giorni prima, è ...
In occasione di Asma Zero Week, anche all’IRCCS San Gerardo di Monza si potranno effettuare gratuitamente valutazioni ...
Se hai notato tracce di sangue sul cuscino o alla base dei denti quando ti svegli, non devi spaventarti: ...
La sindrome da malassorbimento si riferisce a un insieme di sintomi e segni causati da un insufficiente assorbimento ...
Uno studio realizzato presso la Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma, in collaborazione con l’Istituto ...
I passi più importanti della vita sono quelli mossi da una bimba di 3 anni giunta dalla ...
Sabato 6 maggio dalle 9 alle 14 presso gli ambulatori della Struttura Complessa di Reumatologia del Policlinico ...
Dolore di muscoli, ossa, articolazioni, legamenti: le cause possono essere molte, ma in alcuni casi ...
Il ruolo svolto dalla ASST Sette Laghi per la gestione delle patologie acute e di ...
Il 5 maggio ricorre la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: al Sant’Anna di Como un incontro con ...
Sono entrate in vigore ieri, 1° maggio, le nuove regole inerenti l’utilizzo di mascherine per ...
L’ernia inguinale è una delle patologie più comuni e frequenti soprattutto tra gli uomini, colpiti 8 ...
Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA), Ospedale di Alta Specialità accreditato con il SSN, in ...
Un nuovo studio internazionale, pubblicato sulla rivista Brain e coordinato dal Dipartimento di Neuroscienze umane ...
Si parla di prostatite in presenza dell’infiammazione della ghiandola prostatica, appartenente all’apparato genitale maschile: sapevate ...
La gastroenterite è una patologia infettiva piuttosto comune, anche conosciuta come “influenza intestinale”, causata da alcuni batteri o ...
Per scoprire le funzionalità e i vantaggi degli allineatori in resina trasparente rispetto all’apparecchio tradizionale, ...
La retinografia, una semplice fotografia del fondo oculare, e la fluorangiografia retinica, che richiede l’iniezione in una vena ...
Daltonismo, discromatopsia e bambini: come capire se nostro figlio è daltonico e, nel caso, cosa ...
La carenza di Vitamina D, nota per avere marcati effetti negativi sul sistema immunitario di chi ...
La flebite è un disturbo che si caratterizza da un’infiammazione delle pareti dei vasi sanguigni, in particolare ...
L’ulcera peptica è una lesione della mucosa che riveste le pareti del tratto digerente: vediamo ...
Nel 2022, presso la sala parto dell’Ospedale di Carate Brianza, in ASST Brianza, sono venuti ...
Dopo due anni di ricerca e sperimentazione si conclude il progetto InterACTIVE-HD 2-0, la piattaforma nata con ...
È stata salvata una donna alla quale è stato asportato un tumore ovarico di dimensioni ...
Prevenire permette di curare meglio: se marzo è stato il mese europeo della sensibilizzazione sul tumore del ...
Allergie o reazioni a farmaci o cosmetici, punture d’insetto, patologie dermatologiche infiammatorie come ad esempio la ...
Tra i 12 e i 25 anni, nel cervello avvengono le modificazioni anatomiche e funzionali ...
Dal 15 al 19 maggio e dal 12 al 16 giugno 2023, si terrà in ...
Entrerà in funzione a fine maggio la nuova TAC a 256 strati dell’ospedale Sant’Anna di ...
L’ematuria è la presenza di sangue nelle urine, che può essere visibile a occhio nudo se ...
In tutto il mondo l’ipertensione arteriosa è la causa principale delle patologie cardiache e uno dei principali fattori ...
Quale possibilità c’è che un paziente con sindrome mielodisplastica incorra in una leucemia? Una risposta a questa domanda ...
Risultati promettenti di uno studio clinico multicentrico internazionale sugli ultrasuoni focalizzati guidati da Risonanza Magnetica ...
Camminare, si sa, fa bene al cuore, ma quanti passi al giorno sono sufficienti per ...
Le fibre sono una componente importante della dieta e hanno un impatto significativo sulla salute: quante assumerne al ...
Eseguiti all’Ospedale San Paolo, dell’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, i primi due interventi ...
In tutto il mondo dal 15 al 23 aprile si celebra la settimana della consapevolezza sulla ...
In occasione della settimana della donazione degli organi, iniziata domenica 16 aprile con la XXVI ...
Bere acqua fa bene al nostro organismo e proprio per questo motivo è necessario sfatare ...
Chiuderà alla fine del mese il centro vaccinale allestito all’esterno dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo a ...
Ponti di primavera in arrivo: ecco le modifiche e le chiusure previste per le sedi ...
Con il medico dello sport scopriamo i benefici della camminata veloce, attività adatta a tutti, ...
Si presenta come una grave forma di allergia, ma si tratta di una nuova immunodeficienza ...
L’ipertensione arteriosa, comunemente detta anche ‘pressione alta’, è una condizione caratterizzata dall’elevata pressione del sangue ...
Personale sanitario, è in arrivo il 21 aprile uno sciopero di 24 ore di tutti ...
Venuta alla ribalta a metà dell’800, quando alcune teste coronate maschili di diverse case reali ...
In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, ...
La Breast Unit di ASST Mantova incrementa l’attività: nei primi tre mesi dell’anno sono stati ...
L’allergia alimentare è una reazione immunologica nei confronti di alcuni costituenti alimentari, innocui per la ...
L’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio è stato scelto per impiantare, per la prima volta in Lombardia, un innovativo ...
Poche settimana fa è stata salvata una giovane ragazza, che, dopo aver dato alla luce ...
Da sempre si sa che attraverso l’osservazione della lingua è possibile risalire, a grandi linee, allo stato di ...
In occasione dell'(H)-Open Week sulla Salute della Donna, la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori ...
Figli che “danno la vita ai genitori”, doppio trapianto e doppia donazione: a distanza di ...
ASST Lodi ha comunicato le nuove modalità di accesso per le vaccinazioni anti pneumococco, herpes ...
La Cardiologia dell’ASST Lodi continua a crescere con l’ingresso di nuovi professionisti e amplia la ...
Primavera, tempo di fragole: alimenti poco zuccherini e ipocalorici, ricche di elementi che apportano importanti benefici ...
La malattia di Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa più frequente dopo quella di Alzheimer, con una prevalenza ...
Il prossimo 16 aprile ricorre la 26^ edizione della giornata nazionale sulla donazione e trapianto ...
Marilena Costantini è il nuovo Direttore della struttura di Radiologia e Diagnostica di Desio, in ...
Secondo le stime dell’OMS, entro il 2050 una persona su cinque circa sperimenterà una forma ...
Partiranno domani, giovedì 13 aprile, i lavori nel Pronto Soccorso dell’Ospedale di Luino in ASST ...
In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, ...
Salvato giovane paziente con asportazione di una massa tumorale di 2 cm di diametro che ...
L’IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza ha condiviso le nuove modalità di accesso alla ...
Avere mal di testa può essere segno di un disturbo visivo (un abbassamento della vista o patologie ...
Sta bene il piccolo Enea lasciato il giorno di Pasqua nella culla per la vita ...
La Pelvic Floor Unit afferente alla Clinica di Ginecologia della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di ...
In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, ...
Pasqua è la festa che più rappresenta il cambiamento e la possibilità di nuovi inizi. ...
Il bruciore di stomaco, o acidità di stomaco, è un fastidio molto comune che si manifesta ...
In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, ...
Novità per le esenzioni nazionali per la specialistica ambulatoriale E02 e per le esenzioni regionali ...
Un’équipe completamente al femminile ha salvato una paziente con un intervento record: asportato in laparoscopia ...
In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, ...
La primavera porta all’aumento delle allergie: con l’allergologo vediamo come diagnosticarle tramite Prick test e ...
La Pneumologia di Busto Arsizio, in ASST Valle Olona, partecipa anche quest’anno ad Asma Zero ...
Intervento record al Policlinico di Milano, dove i medici hanno rimosso un tumore all’ovaio di ...
In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, ...
Laser all’avanguardia per la cura delle patologie retiniche nella struttura di Oculistica del Carlo Poma di Mantova: si ...
A Pasqua gli scaffali dei supermercati colmi di cioccolato (in ogni sua forma) ci spingono a cedere ...
In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, ...
Il Nuovo Polo Oncologico di Manerbio, in ASST Garda, ha da poco iniziato la propria ...
È un 90enne il terzo paziente dell’ospedale di Bergamo sottoposto ad un intervento di chirurgia ...
È Anna Locatelli il nuovo Direttore della Struttura Complessa di Ostetricia della Fondazione IRCCS San ...
Tutti conosciamo i sintomi del reflusso classico, in particolare quelle fastidiose sensazioni di bruciore di stomaco e ...
Sono operative all’Ospedale di Desenzano del Garda, in ASST Garda, due nuove diagnostiche di alto ...
Quando è stata rimossa, la massa tumorale ammontava a quasi 2kg, circa un quarto del ...
Il professor Paolo Rama è il nuovo Direttore dell’Oculistica del Policlinico San Matteo di Pavia. San Matteo di ...
Il dolore cervicale o cervicalgia, quello che spesso chiamiamo semplicemente “cervicale”, è un disturbo associato a un’infiammazione di ...
L’Unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, diretta dal Professor Silvio Danese, ...
In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, ...
Da oggi i Poliambulatori di Monza e Brugherio saranno gestiti da ASST Brianza: ecco le ...
Durante l’igiene orale quotidiana si dà molta importanza alla corretta pulizia dei denti per eliminare placca e residui di ...
Occhi puntati sul Policlinico Gemelli dalla Cina: è successo qualche giorno fa in occasione di ...
Aspetti clinici, terapeutici e sociali dell’emicrania, ma anche terapie di ultima generazione con esercizi pratici ...
Una grave forma di scoliosi che impatta fortemente sulla qualità di vita di un ragazzo polacco di ...
Con il termine Iperidrosi si indica un’alterazione della funzionalità del sistema nervoso vegetativo, che porta ...
È attivo in IEO, e presto lo sarà anche in altri centri italiani, lo studio clinico ...
Il reparto di Neurologia di Gallarate, in ASST Valle Olona, si pone come centro di eccellenza, ...
Anche quest’anno la Breast Unit dell’Ospedale San Gerardo di Monza è stata coinvolta nell’European Congress ...
Una caduta sugli sci potrebbe causare un trauma al ginocchio, che spesso si traduce in ...
È stato confermato anche per il 2023 il Bonus Vacanze: ecco a chi è destinato, ...
La cefalea è una patologia ad elevato impatto socio-economico del terzo millennio e rappresenta uno dei più frequenti ...
L’Istituto Neurologico ‘Besta’ di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e ...
Il diabete di tipo II è una patologia che generalmente si presenta negli adulti ed è spesso ...
La bocca in condizioni ottimali funziona al pari di una scatola, dove la parte superiore ...
Una bimba di 15 mesi ha subito un intervento straordinario di cardiochirurgia all’IRCCS Policlinico San Donato nel mese di febbraio ...
Ultimamente è stata acquisita da ASST Brianza per l’Ospedale di Carate, destinata alla struttura di ...
Come educare i bambini ad una corretta alimentazione per evitare di diventare sovrappeso? Un adulto ...
Dopo ottanta giorni di ricovero, Alessandro torna a casa: a soli dodici anni, ha affrontato ...
Per la Chirurgia Toracica del San Gerardo di Monza è arrivato un nuovo dispositivo che ...
Da due occhi non vedenti è stato possibile ricostruire un occhio vedente, con un autotrapianto ...
Con la primavera arrivano le prime allergie di stagione: vediamo come affrontarle insieme al professor Enrico Heffler, specialista ...
Il pisolino dopo pranzo è un’abitudine di molte persone e sembra avere numerosi benefici per ...
Laser a femtosecondi e lenti intraoculari speciali: l’oculista del Policlinico San Donato spiega in cosa ...
L’endometriosi è un’infiammazione cronica benigna che interessa le persone di sesso femminile in età fertile e deriva ...
Lo stile di vita frenetico e lo stress ci privano spesso di forze e indeboliscono ...
Lavori e un intervento di riqualificazione che consentiranno di ottimizzare il lavoro dei professionisti e la gestione dei pazienti della Rianimazione dell’Ospedale ...
Ci sono quelli che vengono comunemente definiti allodole, perché si svegliano presto, perfino senza l’aiuto della sveglia, ...
La psicologa ci spiega perché è importante essere felici e come cercare la felicità in ...
È italo-francese l’innovativa protesi mitrale transcatetere impiantata per la prima volta al mondo a cuore ...
Durante la gravidanza il corpo della donna inevitabilmente cambia e si modifica. In questo, l’alimentazione gioca ...
Da uno studio internazionale arriva la conferma che per alcune forme iniziali di tumore al ...
È arrivata a quota 200mila euro la campagna di raccolta fondi di IOM-Istituto Oncologico Mantovano a favore del robot ...
La festa del papà da poco trascorsa, ha acceso i riflettori non solo sul ruolo ...
La primavera è ormai arrivata e con lei gli scombussolamenti emotivi da cambio di stagione: si tratta di ...
Gli episodi di tosse nei bambini sono spesso causa di preoccupazione per i genitori, soprattutto se ...
Attivo da qualche giorno presso la Casa di Comunità di Lissone (ma anche all’Ospedale di ...
Dalla Svezia al San Matteo di Pavia per curare le aritmie: un ragazzo di 17 anni ...
La cardiologia dello sport è una branca relativamente ‘giovane’ della cardiologia, diventata sempre più conosciuta negli ultimi ...
Un dolore muscolare improvviso durante uno sforzo fisico o un allenamento può dipendere da diverse cause e ...
FROM – Fondazione per la Ricerca Ospedale di Bergamo ETS, ASST Papa Giovanni XXIII e ...
Sono state pubblicate le prime linee guida per la diagnosi e il trattamento del tumore ...
Alta specializzazione, multidisciplinarietà, umanizzazione delle cure e terapie personalizzate per le donne con tumore all’ovaio ...
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo, e come qualsiasi altra parte dell’organismo, può risentire ...
Dodici milioni di italiani soffrono di disturbi del sonno: insonnia, difficoltà ad addormentarsi, risvegli continui durante ...
Secondo le ultime statistiche di AIOM, Associazione Italiana di Oncologia Medica, il tumore del colon – ...
Studio scientifico permette di fare passi avanti contro la Leucemia Mieloide Acuta: grazie ad avanzate ...
Grazie ad un rivoluzionario intervento, giovane motociclista potrà recuperare l’uso della mano dopo una lesione ...
Lo shock anafilattico è una reazione allergica particolarmente severa e ad esordio improvviso, che bisogna riconoscere e ...
Terapie sempre più personalizzate grazie alla ricerca: studio internazionale, al quale partecipa anche il Policlinico ...
ASST Brianza mette a disposizione le sue sedi vaccinali di Vimercate e di Desio per ...
Un tumore di quasi 8 chili all’addome asportato con successo e senza bisogno di trasfusioni, a una ...
Una mappatura degli ospedali con i Bollini Rosa che offrono percorsi e servizi nell’ambito dell’oncologia ...
L’anoressia nervosa è un disturbo alimentare che comporta un’eccessiva valutazione del peso e della propria forma corporea, a ...
Il 15 marzo, in occasione della Giornata Nazionale dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), l’IRCCS ...
L’ASST Gaetano Pini-CTO ha lancio il progetto di prevenzione “Screening nella scuola per la diagnosi ...
Il professore Fabrizio Piazza, che si occupa anche della ricerca all’Università di Milano Bicocca, ha ...
Il 15 marzo ricorre la Giornata Mondiale dei Disturbi del Comportamento Alimentare, ovvero la Giornata del ...
La menopausa è una fase della vita molto importante per ogni donna e soprattutto delicata che comporta ...
Sono stati presentati i risultati dello studio sui dati dei tumori infantili in Europa: si ...
Il mal di testa è molto diffuso e colpisce quasi tutti almeno una volta nel ...
La Dermatologia del Policlinico di Milano aderisce alla campagna nazionale ‘Dalla parte della tua pelle’ ...
La prevenzione del melanoma e dei tumori della pelle si effettua attraverso gli screening periodici dal Dermatologo anche con la ...
La struttura di Radiologia dell’Ospedale di Seregno, diretta da Adriana Sartirana, è il polo radiologico, ...
Nell’ambito delle iniziative promosse in occasione della Festa della Donna e visto che marzo è il mese ...
Ieri, 12 marzo, ricorreva la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei ...
È stato dimostrato il legame diretto tra sonno e malattia di Alzheimer: la ricerca è ...
In Humanitas Rozzano, il 17 marzo prossimo in occasione della BPCO Zero Week (settimana sulla ...
La scoperta di uno studio effettuato dai ricercatori del San Raffaele sulle ciglia primarie, potrà ...
In occasione del Venticinquesimo anniversario della nascita dell’Università di Milano-Bicocca, il Polo di Archivio Storico (PAST) della ...
L’Ospedale San Giuseppe di Milano – MultiMedica aderisce alla World Glaucoma Week: il 17 marzo ...
Le infiltrazioni di cellule staminali consentono di rigenerare il tessuto cartilagineo, riparandolo dai danni dell’artrosi (patologia degenerativa delle ...
La medicina di genere è una scienza nuova, nata negli anni ‘90: sembra strano pensarlo, ma fino ...
La Breast Unit della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza può oggi disporre ...
Le malattie rare di tipo neuromuscolare interessano le capacità di movimento e, in alcune di queste, anche la possibilità di percepire ...
La Società Europea dei Tumori Neuroendocrini (ENETS) conferma lo IEO come Centro di Eccellenza internazionale ...
Sono stati attivati all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo alcuni percorsi dedicati agli utenti con ...
La società scientifica internazionale ISAKOS ha scelto l’ASST Gaetano Pini-CTO come teaching center per i ...
In occasione della Giornata mondiale del rene, ASST Brianza e ASST Garda organizzano una giornata ...
Con il dottor Emanuele Micheli, urologo e responsabile dell’Urologia di Humanitas Gavazzeni, parliamo di cistite: quali sono le cause ...
A Bergamo è stato effettuato il primo intervento al mondo di rimozione di un aneurisma ...
A Crema e Cremona, in occasione della Giornata Mondiale del Rene, gli specialisti saranno a ...
Ritorna l’appuntamento con la “Brain Awareness Week”, la campagna mondiale dedicata al cervello, a cui ...
Prendono il via al centro vaccinale dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo due campagne vaccinali gratuite, ...
Le varici, o vene varicose, rappresentano una patologia del sistema circolatorio: si tratta di vasi sanguigni superficiali ...
Gli studi di fase 3 sulla Rettocolite ulcerosa, effettuati al San Raffaele di Milano e ...
Fondazione Mondino di Pavia ha istituito e potenziato il “Progetto Armonia”: un infermiere dedicato ai ...
La SC Nefrologia Dialisi e Abilitazione al Trapianto del San Matteo di Pavia, in collaborazione ...
Al Papa Giovanni XXIII di Bergamo un sistema di tracciamento automatico e monitoraggio digitale permette ...
La bilirubina è una sostanza prodotta principalmente dalla distruzione dei globuli rossi ed immessa nel sangue dove, ...
Al Policlinico San Donato è stato eseguito con successo un intervento chirurgico di protesi totale ...
È attivo da questo mese nella Nefrologia di ASST Sette Laghi un nuovo ambulatorio, dedicato ...
In Italia non si arresta il trend negativo che riguarda le nascite: esiste un collegamento ...
La frattura del capitello radiale è la frattura più comune delle ossa del gomito. Questo tipo di frattura ...
Sono 148 i pazienti trattati negli ultimi cinque anni (433 dal 2013 al 2022) nel presidio di Bozzolo, ...
Si stima che circa il 10% della popolazione soffre di malattia renale cronica e che la mortalità ...
Il Policlinico Universitario Gemelli IRCCS di Roma si conferma per il terzo anno consecutivo il ...
Nuova tecnologia di ultima generazione per l’Anatomia patologica di Vimercate, in ASST Brianza, che consente ...
Nuova pediatria infettivologica e nuovo centro di Procreazione medicalmente assistita (Pma) all’ospedale Sacco di Milano, ...
La tiroide è una ghiandola molto importante per il nostro organismo ed è situata alla base del ...
L’inquinamento è un pericolo per la salute del nostro organismo, ormai lo sappiamo, ma i ...
Un protocollo di studio, a firma del dottor Simone Maria Zerbi, neoresponsabile all’ospedale Sant’Anna di Como ...
La mammografia con tomosintesi è un esame fondamentale per la prevenzione del tumore al seno, ...
È tornato a casa sua “Mario”, il bambino che è tornato a respirare grazie al ...
Nuovi studi condotti dalla Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza per migliorare e ...
Occhi arrossati e lacrimazione continua, ma anche pus e linfonodi ingrossati: sono questi i sintomi ...
L’ulcera peptica è un’erosione della mucosa che interessa le alte vie digestive e coinvolge circa 4 milioni di persone ogni ...
Venerdì 3 marzo 2023 presso l’hub vaccinale di Cremona (via Dante 134) si terrà l’open day contro il ...
Al Policlinico di Milano, una mattina dedicata alle Malattie Rare in cui specialisti, pazienti e associazioni ...